Esame SAT: a cosa serve e in cosa consiste?

Photo by Pixabay on Pexels.com

Il SAT® (Scholastic Aptitude Test), è l’esame che i liceali americani sostengono per l’ammissione all’Università, alla fine degli studi superiori, che come è noto durano 1 anno di meno che in Italia.
Lo studente straniero che vuole iscriversi a una università USA deve nella maggior parte dei casi presentare un punteggio SAT® e deve cominciare a prepararsi con più di un anno di anticipo.

Il SAT serve anche in alternativa al test della Bocconi o al test di ammssione del Politecnico di Milano. I punteggi devono essere superiori non meno di 1350. Se ambite a frequentare una università Ivy League in USA o Il World Bachelor della Bocconi il punteggio però deve essere superiore a 1400.

STUDIARE IN USA: SAT E PROCEDURE DI AMMISSIONE
Il SAT viene richiesto dalla stragrande maggioranza delle università USA, almeno quelle con una certa reputazione e bisogna cominciare a prepararlo con molto anticipo, prendendo tempo anche per la prtaparzione del TOEFL e delle applications. Per esempio, se voglio frequentare l’università a partire dal semestre autunnale del 2023 (che inizia di solito in agosto), dovrò presentare la domanda entro dicembre 2022 o al massimo, gennaio 2023 allegando quanto segue alla domanda di ammissione:

  • risultato TOEFL®
  • risultato SAT®
  • materie studiate e votazioni conseguite durante il 3 e 4 anno di liceo
  • lettere di motivazione

Per avere i risultati TOEFL® e SAT® in tempo utile bisogna quindi sostenerli non più tardi del mese di ottobre o al massimo novembre dell’anno precedente. Se voglio cominciare l’università in USA in agosto 2023, dovrò quindi sostenere entrambi gli esami entro ottobre-novembre 2022, quando ho iniziato l’ultimo anno di liceo in Italia. E’ consigliabile prima preparare e sostenere il TOEFL, possibilmente entro il mese di aprile-maggio al massimo, per poi avere a disposizione almeno 4-5 mesi per preparare il SAT®.

STRUTTURA DEL SAT

SEZIONITIPO DI DOMANDEN° DI DOMANDEDURATA
ReadingAnalyzing information Analyzing multiple texts5265 Minuti
Writing and languageEffective language use Development organization4435 Minuti
Math  Algebra Problem Solving Data Analysis Advance Math Additional topics5880 Minuti
Essay (optional) 150 Minuti

Il formato è tutto multiple choice e come soi può vedere dalla tabella bisogna essere velocissimi. Per la parte di matematica in alcune sezioni è consentito l’uso della calcolatrice, in altre no. In alcun modo è consentito l’uso di vocabolari, note, ecc.

Essendo un esame concepito per native speakers della lingua inglese, per di più con un background culturale completamente diverso dallo studente medio italiano, il corso è non solo raccomandato, ma indispensabile, a meno che non proveniate dalla scuola americana.

Il punteggio è espresso in 800esimi per ognuna delle due parti, quantitativa e verbale, per un totale-punteggio perfetto-di 1600.

Advertisement

Lascia un commento

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s