Confronto Toefl-Ielts Parte 1 : quale dei due è meglio sostenere?

EBS-LOGOSe potete sceglier quale dei due esami sostenere, la scelta tra Ielts o il Toefl dipende dal punteggio che dovete ottenere, e dalla conversione  che l’università applica, e dalle vostre competenze linguistiche di base.Corre voce che l’Ielts sia più facile del Toefl. Non è vero. La verità è che probabilmente è più facile prendere un punteggio medio-basso nel Ielts ( 5.5-6.0) che nel Toefl ( 78-88). Questo è dovuto alla diversa maniera in cui sono calcolati i punteggi nei due test. Ma se vi viene richiesto un punteggio di 7.0 nell’Ielts in alternativa a 100 nel Toefl, non c’è differenza in termini di difficoltà. Quello che fa la differenza sono le vostre abilità linguistiche di base e la vostra capacità di apprendimento delle singole aree dei test.

IL TOEFL e l’IELTS si svolgono con due modalità completamente diverse:

person using laptop
Pexels.com

Completamente online il TOEFL, esclusivamente multiple choice le domande; anche lo speaking è fatto registrando la risposta a domande lette su schermo; potete scegliere la “Home edition” assolutamente identica da quella online e sostenere l’esame da casa vostra: bastano un computere e una buona connessione internet

student cheating during an exam
Pexels.com

In persona l’IELTS-durante il COVID le sessioni sono state sospese per mesi, con carta o penna o a computer, ma non online e non in formato multiple choice; lo speaking può essere fissato anche in una data diversa da quella del resto del test e viene fatto con un esaminatore in carne e ossa; bisogna per forza recarsi al test center in persona per tutte e 4 le sezioni.

Reading:comprensione e interpretazione di testi universitari complessi, provenienti da tutte le aree possibili di conoscenza quindi scienze, economia, geologia, antropologia, letteratura ecc
Listening: comprensione di lezioni universitarie anch’esse di vari argomenti, e comprensione di conversazioni tra madrelingua e riguardanti aspetti della vita universiaria (Toefl) e aspetti della vita universitaria e di tutti i giorni (IELTS)
Speaking: rispondere a una serie di domande personali, esprimere un opinione, e dimostrare capacità di discutere su concetti astratti ( TOEFL e IELTS). Nel Toefl si chiede inoltre allo studente di ascoltare lezioni universitari, riassumerle e stabilire la relazione tra un testo e la lezione universitaria corrispondente
Writing: due temi in entrambi i test. Il tema in cui si esprime la propria opinione è comune a TOEFL e IELTS l’altro è diverso. Ielts:interpretazione scritta di un grafico, tavola, diagramma.Toefl: tema “integrato” ossia stesura di un tema che relazioni il contenuto di un testo e quello di una lezione universitaria.

Un fattore importante da valutare nella scelta dell’esame da sostenere è la modalità di esecuzione di TOEFL e IELTS  le domande di reading e listening del TOEFL sono esclusivamente in formato multiple choice, mentre nel IELTS in entrambe le sezioni si richiede anche di completare spazi vuoti, assegnare titoli ai paragrafi e scrive brevi riassunti. Errori di spelling e grammatica penalizzano la risposta, anche se corretta dal punto di vista del contenuto, mentre nel TOEFL il problema non esiste perchè dovete solo apporre una crocetta sulla risposta che ritenete giusta

Per quanto riguarda speaking e writing, probabilmente il IELTS è più semplice, non essendoci la parte integrata ( se dovere scrivere anche un tema in inglese sull’interpretazione di una serie di dati non vi preoccupa).Stabilire se serve un corso preparatorio  dipende dal vostro livello di fluency e dal vostro obiettivo di risultato. Attenzione però: la fluency richiesta in questi esami è di tipo accademico, capire i testi delle canzoni o vedere i film in lingua originale sottotitolati capendo il 90% di quello che dicono non sono assolutamente indicatori della fluency richiesta da questi esami. Essi infatti si basano sul vocabolario accademico e richiedono la capacità di assimilare concetti accademici complessi in inglese, non la trama di un film! Lo stesso discorso vale per lo speaking: vi vengono dati pochi secondi per preparare una risposta a domande specifiche, ad esempio esprimere la vostra opinione su argomenti come ” valuta gli effetti del riscaldamento globale” oppure “discuti l’impatto del turismo sull’economia del tuo paese”.

TO BE CONTINUED TOMORROW…

Advertisement