Esaminiamo ora le differenze tra TOEFL e IELTS dal punto di vista pratico:
1.SEDE d’ESAME
TOEFL: innumerevoli a Milano ( inclusa Cattolica e Politecnico), più altre sei sparse in Lombardia; possibilità di effettuare il test da casa propria.
IELTS: British Council e International House a Milano, altre sedi in numerose località d’Italia. NON c’è la possibilità di fare l’esame da casa, bisogna andare per forza al test center
2. NUMERO SESSIONI MENSILI : TOEFL da 3 a 5. IELTS: 15 o più al mese
3.COSTO DELL’ESAME: TOEFL € 245, IELTS € 243
4.DURATA DELL’ESAME: Il TOEFL si svolge in una sola sessione che dura quasi 4 ore. Il IELTS può svolgersi in due sessioni: vi fanno sapere poco prima della data fissata se sosterrete la parte di speaking nella stessa sessione oppure prima oppure dopo ( alcuni studenti hanno sostenuto lo speaking anche 1 settimana dopo avere fatto reading, listening e writing, altri una settimana prima)
5.MODALITA’ DI ESECUZIONE:
-TOEFL esclusivamente online su computer al test center o sul proprio computer da casa.Per lo speaking indosserete delle cuffie e registrerete la vostra risposta alle domande che appaiono sullo schermo, non c’è interazione con nessun esaminatore
-IELTS con carta e penna o su computer, la parte di speaking si svolge di fronte a un esaminatore in carne e ossa.